Prosegue il processo di digitalizzazione delle scuole milanesi.“Grazie a Moncler e Remo Ruffini, suo Presidente e Amministratore delegato, le scuole elementari e medie di Milano avranno in dono una fornitura di circa 3.600 tra tablet, pc e connessioni sulla base delle necessità segnalate oltre a supporto tecnologico e corsi di formazione per il corpo docente”.

Così il Sindaco di Milano Giuseppe Sala annuncia in un post su Facebook del 5 febbraio la donazione del gigante della moda Moncler agli istituti scolastici milanesi.

Il marzo scorso, il Comune di Milano aveva lanciato un avviso pubblico rivolto ai soggetti intenzionati a donare agli istituti scolastici devices utili a favorire l’innovazione tecnologica. Con la donazione di Moncler di 3590 dispositivi rivolta ai 61 istituti comprensivi, si soddisferà la richiesta delle scuole milanesi. Per tutto il 2021, la donazione sarà integrata con un servizio di supporto e aiuto gestito dal Politecnico di Milano. Lo stesso ateneo si occuperà, inoltre, di portare avanti un percorso di formazione per i docenti degli istituti beneficiari, per favorire lo sviluppo di un modello didattico integrato con le nuove tecnologie.

La corsa alla scuola del futuro ha subito un’accelerata nell’ultimo anno, ovviamente costretta dalle nuove esigenze per l’istruzione che l’epidemia di Covid-19 ha fatto emergere. La digitalizzazione della didattica si è rivelata fondamentale, sia per affrontare la didattica a distanza, sia per gestire in maniera più innovativa quella in presenza. In questo frangente, il capoluogo lombardo ha dimostrato nuovamente l’importanza dell’integrazione delle varie componenti sociali pubbliche e private, caratteristica fondamentale del tessuto cittadino che ha nella loro collaborazione le fondamenta per la propria crescita territoriale.

Filippo Ferraiuolo

Leggi altri articoli